Oggi vi raccontiamo la storia di Pupella, una cagnolina di dieci anni arrivata qualche giorno fa in ambulatorio perché, da qualche tempo, perdeva pelo, era ingrassata notevolmente e sembrava sempre stanca e affaticata.
Vi raccontiamo questa storia perché proprio questi tre sintomi sono quelli più classici di una malattia conosciuta con il nome di Ipotiroidismo: una condizione che colpisce molti cani al di sopra dei sette anni.
L'ipotiroidismo è una malattia metabolica che, a causa di un malfunzionamento o di un’anomalia della ghiandola tiroide, provoca la diminuita produzione di ormoni tiroidei. Questa condizione provoca una degenerazione progressiva della ghiandola e una conseguente riduzione della quantità di ormoni circolanti.
Raramente si tratta di una condizione congenita e il più delle volte è di forma acquisita.
Purtroppo, non sempre i sintomi sono così eclatanti, come nel caso di Pupella (a cui è stata diagnosticata poi questa patologia),ma più frequentemente sono lievi e di difficile individuazione.
Gli ormoni tiroidei sono molto importanti non solo come fattori di crescita, ma anche per la loro funzione di regolazione del metabolismo basale di ogni cellula. Sono infatti coinvolti nella calorigenesi: la capacità delle cellule di poter sopravvivere in ambienti particolarmente freddi, ma anche nella regolazione del metabolismo degli zuccheri, dei grassi e del colesterolo e nella stimolazione della sintesi delle proteine.
Altri sintomi comuni di questa patologia, oltre all’alopecia, l’aumento del peso e la letargia, sono l’iperpigmentazione, gli edemi facciali e il ridotto appetito. Talvolta, si possono verificare delle crisi convulsive.
La diagnosi di questa condizione, oltre all’osservazione dei sintomi, si basa su esami del sangue centrati sull’identificazione di ormoni tiroidei.
La cosa positiva di questa condizione è che è stata messa a punto una terapia molto efficace. Una volta diagnosticato ipotiroidismo, infatti, il trattamento è piuttosto semplice e consiste nella somministrazione di farmaci per bocca, sostitutivi degli ormoni carenti. Questa terapia dovrà però essere somministrata al soggetto per tutta la vita.
Siamo quindi felici di dirvi che Pupella migliorerà molto presto.
Se il vostro cane presenta dei sintomi simili a quelli di Pupella (uno o più di questi), è bene prendere appuntamento per valutare la condizione clinica.
Kommentit