top of page
Bacolivet

La brachicefalia, che cos'è e che cosa provoca negli animali



La brachicefalia è una malformazione del cranio caratterizzata da un diametro longitudinale superiore (di poco) a quello trasversale. In pratica il soggetto presenta una testa più schiacciata tra parte anteriore e posteriore, rispetto alla norma, creando un effetto a “testa rotondeggiante”. Questa malformazione viene spesso selezionata, per motivi di bellezza, in alcune razze, con conseguenti problemi filologici per questi soggetti. È presente in razze di cani e gatti.

la brachicefalia coinvolge diverse parti del craneo modificando il funzionamento di alcuni organi e apparati. La mascella appare più corta, il muso appiattito e l’apparato respiratorio ristretto. Il palato molle risulta essere troppo lungo per le dimensioni ridotte della caitvà orale e arriva fino alla gola, creando difficoltà respiratoria e rumori respiratori. Le narici risultano più strette del normale per cui il passaggio dell’area durante la respirazione diventa difficoltoso. Anche la trachea risulta ristretta rispetto alla media e, unendo tutte queste difficoltà, il paziente si ritrova in mancanza d’aria o insufficiente respirazione.

Infine, occhi e denti sono anche loro coinvolti da questa sindrome. Gli occhi presentano ridotto spazio nelle cavità oculari e sporgono in modo eccessivo, predisponendo a traumi e riducendo la lubrificazione e la protezione delle palpebre con lacrimazione eccessiva. I denti hanno meno spazio per distribuirsi nella bocca e crescono storti e irregolari, formando tartaro e predisponendo a gengiviti.


Sintomi

Le razze brachicefale presentano alcuni sintomi specifici come un respiro rumoroso, tosse, collasso e ridotta tolleranza all’esercizio.


Trattamento

Il trattamento è di solito di tipo chirurgico, anche per via endoscopica.

Se il tuo cane, o il tuo gatto, presenta difficoltà respiratoria, prendi subito appuntamento.


0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page